Prima di cominciare un po’ di tassonomia: interessante per chi è interessata/o, e soprattutto un buon modo per capire come sono collocate la nostre zucche nel mondo.
Classificazione presa dall’ITIS (Integrated Taxonomic Information System):
- Regno: Piante
- Classe: Magnoliopsida, dicotiledoni
- Sottoclasse: Dilleniidae
Alla famiglia delle cucurbitaceae appartengono molti generi, all’interno dei quali parecchie specie di nostra conoscenza… alimentare: zucche & zucchine, cetrioli, meloni, angurie.
- Genere:
o Anguria, anguria
o Citrullus, cetriolo
o Cucumis, melone
o Cucurbita, zucche
o Luffa, spugna vegetale
o Pepo, zucchini
Sicuramente parleremo di tante cose, ma la nostra attenzione vuole concentrarsi soprattutto sulle Lagenaria, conosciute anche come zucche bottiglia, genere che produce frutti che, a maturazione completa, sviluppano una corteccia dura come il legno che li rende immarcescibili e lavorabili.
Nessun commento:
Posta un commento