Abbiamo già parlato di tanti argomenti: come seminare, come germinare, come trapiantare et, ma nessuna parola sulla dimora delle piante.
Tratteremo l’argomento dimora nella sezione della pratica, ma vorrei con tanto orgoglio farvi vedere dove abitano le zucche che abbiamo piantato finora.
I diversi portamenti, rampicanti o striscianti per intenderci, vorrebbero le piante sistemate in terra le striscianti, che possano svilupparsi orizzontalmente, mentre le rampicanti su supporti, rastrelliere, graticci reti etc, che permettano loro di svilupparsi in verticale.
C’è differenza? In verità sì.
Le zucchette ornamentali, se ne abbiamo piantate, staranno benissimo in terra: hanno un sviluppo tumultuoso senza controllo, e in buone condizioni produrranno molti frutti di piccole dimensioni, che non hanno bisogno di crescere sospesi per il buon sviluppo.
Ma non volevano trattare in dettaglio l’argomento qui! Volevamo solo mostravi qualche foto della nostra produzione: dopo tante parole e nessun fatto, potrebbe salire il dubbio che siamo tutte chiacchiere!
Quindi ecco il nostro gazebo per lagenarie!
Mancano ancora alcuni dettagli, e le linee non sono del tutto simmetriche, ma è stato riadattato dal gazebo dello scorso anno, molto più piccolo:
La foto risale a luglio 2010, e le zucche avevano già ricoperto la struttura completamente e sono ancora belle e rigogliose.
Non ci sono punti di riferimento, ma le misure erano 2x1 m2 nel 2010. Quest’anno siamo passati a 5x1m2.
Ma non siamo soddisfatte del tutto…E presto vi diremo perché.
Nessun commento:
Posta un commento